Callout piè di pagina: contenuto

Spedizione gratuita
a partire da 59€

10% di sconto
se ti iscrivi
alla nostra newsletter.

Servizio clienti
sempre a tua disposizione.

spedizione gratuita per ordini superiori a 59

Vini Villa Matilde

“Villa Matilde Avallone conferma la sua doppia natura di custode dell’antico e di azienda moderna e innovativa capace di essere al passo con i tempi.”

Villa Matilde Avallone è una delle aziende campane più famose e prestigiose. Il suo operato inizia negli anni Sessanta dall’idea di Francesco Paolo Avallone, cultore di vini antichi. Appassionato anche di storia, l’avvocato individuò, insieme ad alcuni docenti della facoltà di Agraria dell’Università di Napoli, le viti che avevano dato vita al famoso vino “Falernum”, di cui raccontava Plinio, Virgilio e Orazio; i resti delle viti erano situate proprio nel territorio del Massico, dove nacque Villa Matilde. Ad oggi, la cantina è situata a Cellole, e si è espansa nelle più importanti zone vitivinicole della Campania, dall’alto casertano, al Sannio beneventano (Tenuta Rocca dei Leoni), fino ad arrivare all’Irpinia (Tenuta d’Altavilla). La diversità delle zone permette alla tenuta di produrre vini autoctoni dalle diverse composizioni. Tutti i vini, però, hanno in comune il rispetto per l’ambiente, la cultura del territorio, la qualità e lo sviluppo tecnologico. La riscoperta del Falerno del Massico, insieme a tante altre etichette vinicole, rendono Villa Matilde una cantina eccezionale: tra le altre etichette vanno assolutamente menzionate la Falanghina, la “Vigna Caracci”, il “Cecubo”, il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo, per finire con il Taurasi, l’Aglianico e i Rosati, vini dal sapore inconfondibile e dalla qualità sorprendente, nonché tutti estremamente legati ai rispettivi territori di provenienza, fedeli messaggeri di quella che è la più alta enologia campana. Villa Matilde punta su un’esperienza di classe, pregiata, non produce vini seriali, ma vini per chi se ne intende, mantenendo comunque un prezzo alla portata di chiunque voglia vivere questa esperienza gastronomica. Tra i vari progetti va ricordato “Emissioni Zero”, un progetto con lo scopo di azzerare le emissioni di gas serra attraverso una serie di azioni integrate rispettose dell’ambiente. Grazie a “Emissioni Zero”, Villa Matilde è stata in grado di ridurre gli sprechi delle risorse naturali, in primis dell’acqua, e di produrre energia pulita grazie ai pannelli fotovoltaici. Il progetto ha reso Villa Matilde una delle prime tenute eco-friendly della Campania.

Pulsante torna in alto